Radio Sunshine 99.8 FM Ascolta dal vivo
Radio Kiss Kiss
Radio Monte Carlo 2
RTL 102.5 Romeo Juliet
RTL 102.5 Radio Zeta l’italiana
Radio Gamma Puglia
106.7 Radio Italia
RTL 102.5 Classic
Radio Pico
Radio Pico Classic
Radio Ibiza
Radio Ciao
Radio Studio Delta
RTL 102.5
Lady Radio
Radio Iglesias
Radio Norba
Virgin Radio
Radio Marte
Radio Onda Rossa
Radio Effe Italia
Radio Gamma Stereo
Radio DeeJay
Rete Sport
Radio Cuore
Dimensione Radio
Radio 105
Radio Monte Carlo
Rai Iso Radio
Rai Radio 8 Opera
Rai Radio 7
Rai Radio 6 Teca
Rai Radio 5 Classica
Rai Radio 4
Rai Radio 3
Rai Radio 2
Radio Fantastica
Radio 24
RAI Radio 1
Radio Studio Emme
Radio Company
Radio Nostalgia Liguria
Tele Radio Stereo
Radio Maria
Radio Subasio+ 88.7
Radio Globo
Antenna 1 Roma
Anni 60
Centro Suono Sport
R101
Radio Sunshine 99.8 FM in linea
Ascolta Radio Sunshine 99.8 FM diretta FM Online, radio streaming On air Qualità e trasmissione continua.
Non è interessata a tutto. E’ interessata a quella scena: “Amo quella scena!” Un altro dirà: “Odio quella scena!” Perché ha qualcosa a che fare con la sua vita. E in quel senso non è un film. Un film cerca di calmare la gente che lo segue per puro intrattenimento. Be’, io odio l’intrattenimento. Un giorno stavamo camminando e andammo a una preview di La Sera della Prima. E gli spettatori ridevano, gli piaceva. Allora lui uscì e mi disse: “Ho fallito. Hanno capito tutta la superficie e non hanno colto il resto. E perciò ho fallito.” E tornò in sala di montaggio e lo aggiustò. Lo avrebbe fatto a modo suo. Gli Studios spendono milioni di dollari in ricerca. Testano. Fanno tutto ciò che possono perché è una spesa molto, molto grande lanciare un film, farlo piacere al pubblico. John non voleva che al pubblico piacesse. Non lo sopportava. Che fosse Mariti o La Sera della Prima il film veniva proiettato, al pubblico piaceva nelle preview, lui tornava a casa e diceva: “Accidenti, non va bene. E’ troppo facile, non voglio un film superficiale. Non voglio un pubblico che si diverte così tanto.” Tu pensi che sia perverso. Io penso che fosse coraggioso, perché ciò che sapeva era sapeva di poter fare quel tipo di film. Lo fece. Lo proiettò. Ma non era abbastanza. Doveva annoiare la gente, provocarla, entusiasmarla. E non sono cose che si vedono oggigiorno. Credo che se mostri in modo sincero la frustrazione, la paura, l’amore, la vita interiore le persone sono in grado di capire e vogliono capire i sentimenti. Quando sono sicure che non sia un errore e quando sono sicure che non le tradirai a metà film e non dovranno ritracciare la trama, penso che guarderanno con grande fascino. Non penso che tu vada a teatro per dimenticare, o al cinema per distrarti. Penso che la vita in generale sia una distrazione, e che andare al cinema è un modo per tornare, non per sparire. Ogni volta che guardi la sua opera ci sono così tanti livelli che ti si rivelano come un grande romanzo, un gran dipinto. Ed è qualcosa di davvero unico. Pochissimi cineasti hanno ottenuto questo.