Radio Antenna Campania 103.2 FM Ascolta dal vivo
Radio Kiss Kiss
Radio Monte Carlo 2
RTL 102.5 Romeo Juliet
RTL 102.5 Radio Zeta l’italiana
Radio Gamma Puglia
106.7 Radio Italia
RTL 102.5 Classic
Radio Pico
Radio Pico Classic
Radio Ibiza
Radio Ciao
Radio Studio Delta
RTL 102.5
Lady Radio
Radio Iglesias
Radio Norba
Virgin Radio
Radio Marte
Radio Onda Rossa
Radio Effe Italia
Radio Gamma Stereo
Radio DeeJay
Rete Sport
Radio Cuore
Dimensione Radio
Radio 105
Radio Monte Carlo
Rai Iso Radio
Rai Radio 8 Opera
Rai Radio 7
Rai Radio 6 Teca
Rai Radio 5 Classica
Rai Radio 4
Rai Radio 3
Rai Radio 2
Radio Fantastica
Radio 24
RAI Radio 1
Radio Studio Emme
Radio Company
Radio Nostalgia Liguria
Tele Radio Stereo
Radio Maria
Radio Subasio+ 88.7
Radio Globo
Antenna 1 Roma
Anni 60
Centro Suono Sport
R101
Radio Antenna Campania 103.2 FM in linea
Ascolta Radio Antenna Campania 103.2 FM diretta FM Online, streaming On air Qualità e trasmissione continua.
209
Aggiungi al tuo sito.
Ho avuto uno scontro con un tizio mentre giocavo da junior o nella .” Ma mi ha risposto: “Il colpo più forte è stato quando, per errore, ho colpito la spalla di Mats Sundin. Mats non voleva colpirmi e io, nel girarmi, ho colpito con la mandibola la sua spalla.” Aveva perso i sensi e non ricordava di essere andato in ospedale. E ha aggiunto: “Ho partecipato a centinaia di risse. Niente è paragonabile al colpo che ho ricevuto sbattendogli sulla spalla.” Ma le risse nell’hockey sono un bersaglio facile. Basta poco a dire: “Le risse provocano commozioni celebrali.” È il gioco stesso a provocarle. Sidney Crosby ha subito più commozioni di me che mi scontravo volte all’anno, eppure ne ha avute più di me. C’è un elenco di circa giocatori della che si sono ritirati a seguito di commozioni celebrali. In quella lista, gli enforcer sono pochissimi. Non credo che si possa dire con certezza… NEUROCHIRURGO ESPERTO DI COMMOZIONI CEREBRALI E D AL CERVELLO …se gli enforcer siano particolarmente vulnerabili, ma di certo sono vulnerabili. Questo non si limita all’hockey. Ovviamente vediamo quanto nel football ciò rappresenti un grosso problema. E in quello sport non ci sono risse. Ma è molto più facile prendere di mira uno sport in cui la violenza è manifesta e dare la colpa a ciò, facendo dell’hockey il classico capro espiatorio. Ci limitiamo a dire che è colpa delle risse. In realtà la causa è il contatto fisico, che fa parte dello sport. CRIMINOLOGA, RICERCATRICE E AUTRICE Non si può usare la logica, perché c’è di mezzo il denaro. Nello sport girano molti soldi. O la NFL non giocherebbe più. I colpi potentissimi… , HOCKEY HALL OF FAME …che sono in grado di produrre in gran parte sono dovuti al miglioramento delle attrezzature. Alcuni elementi sono davvero esagerati. Per esempio i paragomiti e i paraspalle. Ci si potrebbe andare in guerra. Lanciarsi a folle velocità contro qualcuno e colpirlo in testa. I paraspalle sono diventati strumenti per far perdere conoscenza. Questo è ridicolo. I paraspalle dovrebbero proteggere le spalle, non mettere K.O. l’avversario. Certo, è fantastico, ora non si viene più colpiti dal collo in giù. Ma l’unica cosa che non si può proteggere è la testa. Si lanciano verso gli angoli a km orari, e non temono di scontrarsi con l’avversario. Si gettano come palle di cannone contro qualcuno. Quindi credo si possa dire che l’equipaggiamento è così valido da risultare pericoloso per i giocatori. Non si scrivono altrettanti articoli che dicano: “Perché non cambiare l’equipaggiamento?” Se lo avessero studiato attentamente, si sarebbero già sbarazzati dei paraspalle. Perché, indossando i paraspalle che io, Chris Chelios o Brendan Shanahan indossavamo, nessuno farebbe più un placcaggio. , HOCKEY HALL OF FAME Perché si rischia… Fa male! C’è poi la necessità di rimandare il giocatore subito in partita. E questo spinge l’atleta a voler essere pronto. Nessun giocatore di hockey ti dirà mai di non essere pronto. Vogliono stare in pista, giocarsi la partita. È allora che una commozione cerebrale fa i d maggiori, specialmente quando non si sa di averla subita.