Radio 24 Fm Ascolta dal vivo
Radio Kiss Kiss
Radio Monte Carlo 2
RTL 102.5 Romeo Juliet
RTL 102.5 Radio Zeta l’italiana
Radio Gamma Puglia
106.7 Radio Italia
RTL 102.5 Classic
Radio Pico
Radio Pico Classic
Radio Ibiza
Radio Ciao
Radio Studio Delta
RTL 102.5
Lady Radio
Radio Iglesias
Radio Norba
Virgin Radio
Radio Marte
Radio Onda Rossa
Radio Effe Italia
Radio Gamma Stereo
Radio DeeJay
Rete Sport
Radio Cuore
Dimensione Radio
Radio 105
Radio Monte Carlo
Rai Iso Radio
Rai Radio 8 Opera
Rai Radio 7
Rai Radio 6 Teca
Rai Radio 5 Classica
Rai Radio 4
Rai Radio 3
Rai Radio 2
Radio Fantastica
Radio 24
RAI Radio 1
Radio Studio Emme
Radio Company
Radio Nostalgia Liguria
Tele Radio Stereo
Radio Maria
Radio Subasio+ 88.7
Radio Globo
Antenna 1 Roma
Anni 60
Centro Suono Sport
R101
Radio 24 Fm in linea
Radio 24, Ascolta Radio 24 diretta FM Online, Radio 24 radio streaming On air…
124
sindaco. Come va stamattina? Molto bene. Grazie. Capitolo II. Se Julien, dopo la sua sconfitta, non si fosse improvvisamente Radio innamorato della romanziera Bérénice Beaurivage Radio Trovo che tu perda il tuo tempo qui. E’ vero. Anche se vuoi diventare deputato regionale Radio sai bene che non è soprattutto qui che devi agire, se no non ti daresti da fare in quel modo a Parigi. Ammetti! E’ Parigi che conta. Sì, è vero. Più di quanto vorrei. E’ indispensabile che mi candidi contemporaneamente su scala nazionale. Ma prima devo candidarmi a livello locale. Ecco. E’ quel che ti ho detto. Bene. Se è così rimani qui il meno possibile Radio e intriga soprattutto a Parigi. Detesto gli intrighi! Preferisco passare il mio tempo fra gli elettori Radio piuttosto che fra quelli del partito. E se il partito non ti volesse più? Mi vorrà se sono forte. La mia forza viene da qui. La mia quota personale ha fatto un balzo enorme. Cerco di farmi degli alleati. Gli ecologisti? Non fidarti! Tutto sommato sono brave persone. Ah, sì! A tutti piacciono gli ecologisti! Se non ce la farò la prima volta ce la farò la seconda. Preferisco battermi fra gente che mi piace Radio respirando la felicità e vivendo nel miglior modo fra gente che stimo Radio piuttosto che fare cose fastidiose con gente che non mi piace! Se ti sentissero i grandi capi! Non parlo dei grandi capi né dei mandarini di ogni sorta. Faccio riferimento a politici in generale, amici o rivali che siano. Se faccio politica non è per fare come tutti. La politica ai politici è finita! La gente è stufa degli intrallazzatori e dei bei parlatori. Perché ridi? No.. è un’idea così Radio Hai mai provato a farti crescere la barba? No. Ma cosa c’entra con quello che ho detto? No Radio niente Radio è un’idea che mi è venuta Radio In effetti la barba è un buon test. Perché se sei un farabutto, la barba ti dà l’aspetto di un Landru. E se sei un idealista ti dà l’aria di un Cristo. E nel mio caso? Bene Radio Guarda! Sono straordinari! Aspetta, non correre. Vuoi che faccia il verso del tacchino? Sì. Incredibile! Sono stupendi! Aspetta, lo faccio io. Che fiori bianchi! Belli eh? Sono clematidi. “Clematis armandi”, l’unica clematide perenne. Dei meli! I meli sono peri, bambolina mia. Non ci sono pere? Non ancora, li fanno a luglio. Né mele né pere su nessun albero? Ma no. Rifletti un po’. Non sono ancora del tutto in fiore. Ma si trovano tutto l’anno al mercato. Perché vengono dalle serre. L’insalata! Non avevo mai visto dell’insalata piantata! E’ vero, l’ho sempre vista nel cellophane al supermercato. La farò piantare lungo tutto il muro fin laggiù. E questo cos’è? Sono gigli della Madonna. Che belli! Ho voglia di mettermeli nei capelli per uscire la sera. Incantevole. Saresti carina così. Senti. Questa è salvia. E questo? Lupino bianco, salvia e acetosella. Acetosella? Belle eh? Non si mangiano spesso. E là sono fragole. Sono straordinari! Ma guarda qua! E’ incredibile! Questi sono torelli. Tutto questo è mais. Guarda. Mi sembra di toccare degli animali preistorici! Te lo giuro! Ho portato del prezzemolo. Gli piace! Prendi. Questo ha delle piccole corna. E’ strano. Alla nascita si bruciano loro le corna. A questo è stato fatto male. Al piace il prezzemolo. Oh, le pecore! Che carine! Il piccolino! Non abbiamo portato il pane! Il piccolino! Signor Pillaud! Signor Sindaco buongiorno. Buongiorno, signor Pillaud. E’ un po’ presto per il rientro. Sì, è presto. Ma adesso vanno verso l’ovile: sono abituate. Tutte le sere stanno nel cortile della fattoria per un po’. E usciranno domani? Sì. Le chiuderemmo tra un’oretta. Ma preferirebbero stare nei prati. No. Mangiano molto meglio sui bordi della strada che Radio Perché c’è più erba che nei prati. L’erba è migliore ai bordi delle strade che nei campi. Davvero? Sì, preferiscono i bordi delle strade. Ma soprattutto adesso i prati sono tagliati. Non c’è più niente. Guarda questi fiorellini! Ah, sì! Amaranto. Belli! Si chiamano fritillarie, o “corone imperiali”. Ne faccio un mazzolino. No, no, no! Non devi assolutamente coglierli! Sono fiori protetti. C’è un’ordinanza ministeriale che proibisce di raccoglierli. Ci sono solo tre posti in Francia con questa terra speciale. E come sindaco potrei mandarti sotto processo. Perché? Cos’hanno di così speciale? Sono molto, molto rare. Più delle orchidee? Le orchidee non sono rare, le trovi anche nei supermercati. Che belle! Allora ti piace quel che vedi in campagna? Certamente. L’adoro! E’ rilassante, è bello. Ma al massimo per giorni, non di più. Poi mi annoio. Perché non fai niente. Oh no! In riva al mare non faccio niente ma non mi annoio mai. Non scrivo nemmeno. Vieni qui per scrivere. Ah no. E’ impossibile! Ho bisogno di rumore, di movimento, di confusione. E’ vero. Qui il mondo, la vita Radio non so Radio uccide la mia ispirazione. Ma qui c’è la vita! Ascoltala! Sì Radio Quella delle mucche, degli uccellini, delle rane! Anche tu ti annoieresti qui senza la tua politica. E anche tua figlia si annoia. Preferirebbe essere al mare con sua madre. Ma è sempre al mare con sua madre. Vieni qui.